Come seguire il corso?

Seguire l'ordine delle lezioni è semplice! Basta sapere che la più recente è sempre quella che trovi per ultima.
Nella barra laterale destra trovi anche dei link per visualizzare i post relativi a degli argomenti specifici.

mercoledì 14 giugno 2017

Designer Ed. - Ombra

Come si fa ad applicare un'ombra e quali sono le opzioni per cambiarne l'aspetto, la posizione e il suo comportamento rispetto alla figura cui viene attribuita?
Vediamolo insieme in questo nuovo video sulla Designer Edition.

Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1

 

Designer Ed. - come installarla dopo averla acquistata

Volete passare alla Designer Edition ma non sapete come installarla?
Avete il vostro codice di licenza a portata di mano?
Andiamo a vedere quali passaggi eseguire...

Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 

Designer Ed. - differenze con la versione Base

Ciao a tutti,
come avrete capito in questo blog voglio assolutamente rispettare un certo ordine per darvi modo di seguire un filo logico.
Quando il titolo di un post inizia con "Designer Ed." allora vorrà dire che l'argomento trattato riguarda appunto il software nella sua versione Designer.
Ma cos'è la versione Designer e in cosa differisce da quella di base?
Vediamo una panoramica delle funzioni in questo video.


Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 


lunedì 10 aprile 2017

25) Effetti Ombreggiatura

Ciao!
In questa lezione parliamo degli effetti ombreggiatura e vediamo come possiamo modificare quindi luminosità, saturazione, contrasto, tinta e altri parametri ...



Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 


 

lunedì 3 aprile 2017

24) Modello riempimento

Ciao! Abbiamo parlato di alcuni metodi per riempire un tracciato chiuso. Il software ci mette a disposizione anche dei modelli che possiamo inserire e modificare andando a settare alcuni parametri nelle opzioni avanzate.
Vediamo tutto questo accedendo alla relativa finestra tramite l'icona



Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 


 

lunedì 27 marzo 2017

23) Sfumatura riempimento

Ciao a tutti, continuiamo a vedere quali sono i modi per riempire i tracciati chiusi!
Parliamo quindi delle sfumature siano esse proposte dal software o create da noi. Come ruotare l'effetto. Trasparenza.
La relativa icona nel menù è questa



Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 


 

lunedì 20 marzo 2017

22) Colore Riempimento

Ciao a tutti,
con questa lezioni iniziamo a parlare dei riempimenti. Nel corso del tempo li abbiamo adoperati per i nostri esempi ma non abbiamo mai approfondito tutto ciò che il software ci consente di ottenere grazie alle opzioni base e a quelle avanzate.

Vediamo quindi come si usa questo strumento


e in particolare
come riempire un tracciato chiuso,
come scegliere un colore tra quelli proposti o da tavolozza,
dove inserire un riferimento RGB (o analoghi),
lo strumento di selezione del colore,
trasparenza.


Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 


 

lunedì 13 marzo 2017

21) Allineamento, le varie opzioni

Per allineare due figure a destra, a sinistra, in alto, al centro.... devo manualmente spostarle col mouse oppure utilizzare i metodi di posizionamento rispetto alle coordinate del foglio che abbiamo già visto in precedenza?

Si, potrei....ma ci sono strade molto più rapide!

Vediamo quali sono in questo video che parla delle opzioni di allineamento!



Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 


lunedì 6 marzo 2017

20) Traccia, le varie opzioni

Hai mai pensato di voler disegnare all'interno di Silhouette Studio una figura già esistente?
Per farlo non dovrei necessariamente usare la tua tavoletta grafica o il tuo mouse... infatti il software ci fornisce degli strumenti....
Vediamo come funzionano in questo video che parla delle opzioni di tracciamento




Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 


mercoledì 1 marzo 2017

Avviso Lezioni

Ciao a tutti,
scrivo per informarvi che il videocorso che state seguendo continua e ogni lunedì avrete una nuova lezione qui e sul canale Youtube di conseguenza.

Per quanto riguarda invece:
- alcune domande che mi sono state poste,
- le basi del software,
- le differenze tra i vari plotter, le varie versioni del software etc,

ho creato sul canale Youtube delle apposite playlist che contengono e conterranno in futuro i relativi video.
Penso che anche sul blog in futuro riporterò questi tutorial ma per il momento, se volete, potete collegarvi al canale e consultarli da lì!


Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 



martedì 28 febbraio 2017

Avviso commenti

Buongiorno a tutti coloro che seguono il blog, scrivo questo post per avvisarvi del fatto che purtroppo, nonostante avessi predisposto la ricezione via email delle notifiche per eventuali commenti sul blog, non ho mai ricevuto nulla e mi sono accorta solo casualmente della presenza di alcuni commenti che mi avevate lasciato. Chiedo ancora scusa alle persone che non avevano ricevuto risposta e le ringrazio nuovamente per avermi inviato quei feedback che tanto stavo aspettando ....
credo di NON aver ancora risolto il problema poichè sul backend del blog le impostazioni sembrano Essere corrette ma le notifiche non arrivano neppure nella posta indesiderata...quindi c'è ancora qualcosa che non va... 
Vi aggiornerò non appena troverò una soluzione, SPERO di trovarla...
nel frattempo semmai potete scrivermi sul canale youtube, perchè quelle notifiche le ricevo tranquillamente. Grazie a tutti

lunedì 27 febbraio 2017

19) Offset


Come si fa a inserire un bordo esterno o interno rispetto a una figura?
Semplicemente utilizzando le funzioni offset


vediamo in questo video come usarle... è molto semplice

Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto


lunedì 20 febbraio 2017

18.3) la finestra Modifica: separa linee , tracciati composti

Completiamo l'esplorazione della finestra Modifica andando ad utilizzare le funzioni per separare una figura in struttura + riempimento.


Accediamo inoltre alle stesse funzioni viste nella lezione 15 (http://silhouettetutorialita.blogspot.it/2017/01/15-crea-tracciato-rilascia.html)



Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 


lunedì 13 febbraio 2017

18.2) La finestra Modifica: differenza tra interseca e ritaglia

Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1