Come seguire il corso?

Seguire l'ordine delle lezioni è semplice! Basta sapere che la più recente è sempre quella che trovi per ultima.
Nella barra laterale destra trovi anche dei link per visualizzare i post relativi a degli argomenti specifici.

lunedì 28 novembre 2016

12) Ridimensionare un oggetto. La finestra Scala

Ora che abbiamo concluso la serie di lezioni sulla finestra Replica, possiamo esplorare altre utilità che ci consentono di modificare gli oggetti nella nostra area di lavoro.

Vediamo come ridimensionare una immagine, riprendendo quanto già accennato nella lezione lezione 6.1 relativamente alle dimensioni di un testo (paragrafo 2.4.3 modifiche tramite la funzione scala).



In particolare vedremo come
1. modificare l'oggetto col mouse
        mantenendo le proporzioni
        modificando solo una dimensione su due

2. utilizzare la finestra scala
        modificando l'oggetto in percentuale
        inserendo le misure specifiche che vogliamo ottenere
                   mantenendo le proporzioni
                   modificando solo una dimensione su due


Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 

lunedì 21 novembre 2016

11.5) Scheda Replica, le opzioni avanzate

Concludiamo il ciclo di 5 lezioni sulla scheda replica parlando delle opzioni avanzate.


Elenco dei contenuti:
numero di copie
posizioni di default
posizione personalizzata: copiare in orizzontale, verticale, obliquo
rotazione personalizzata delle copie

Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 

lunedì 14 novembre 2016

11.4) Copie multiple. La scheda Replica, quarto blocco di opzioni. Opzione "riempi la pagina"

Penultima lezione sulla scheda replica.


Finiamo di parlare delle opzioni base imparando ad effettuare copie multiple.

Utilizziamo la funzione "riempi la pagina".

Elenco dei contenuti:
     2.4 copie multiple
     2.5 riempi la pagina



Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1 

lunedì 7 novembre 2016

11.3) Ruotare. La scheda Replica, terzo blocco di opzioni

In questa terza lezione siamo giunti a metà del percorso che stiamo compiendo per conoscere la scheda replica in tutte le sue opzioni.


Andiamo quindi a parlare della rotazione di un oggetto selezionato e della possibilità di effettuare delle copie singole o multiple che siano ruotate rispetto all'originale.

Elenco dei contenuti:
4. ruotare
   4.1 la finestra rotazione, opzioni per la rotazione relativa o assoluta

       2.3 blocco di opzioni relativi alla rotazione nella scheda replica



Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1