Ciao a tutti, domani non uscirà un nuovo tutorial ma niente paura: appuntamento rimandato!
A presto
:)
piccole lezioni in italiano, organizzate come un semplice corso, per imparare ad usare la linea Silhouette
Come seguire il corso?
Seguire l'ordine delle lezioni è semplice! Basta sapere che la più recente è sempre quella che trovi per ultima.
Nella barra laterale destra trovi anche dei link per visualizzare i post relativi a degli argomenti specifici.
Nella barra laterale destra trovi anche dei link per visualizzare i post relativi a degli argomenti specifici.
domenica 11 dicembre 2016
lunedì 5 dicembre 2016
13) Selezioni multiple. Ridimensionamento di oggetti contemporaneamente selezionati.
Come selezionare più oggetti contemporaneamente? Vediamo dei metodi in questo video, anche tramite barra degli strumenti.
Inoltre: nella scorsa lezione abbiamo parlato di come ridimensionare un singolo oggetto. Vediamo cosa succede quando andiamo ad applicare gli stessi metodi di ridimensionamento su un gruppo di oggetti selezionati.
1.1 selezionare con mouse e tastiera
1.2 selezionare trascinando il mouse
2. i pulsanti per la selezione
2.1 seleziona tutto
2.2 deseleziona tutto
2.3 seleziona per colore
3. ridimensionare tutti gli oggetti selezionati
3.1 col mouse
3.2.1 tramite la finestra Scala, in percentuale
3.2.2 tramite la finestra Scala, specificando le dimensioni
Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1
Inoltre: nella scorsa lezione abbiamo parlato di come ridimensionare un singolo oggetto. Vediamo cosa succede quando andiamo ad applicare gli stessi metodi di ridimensionamento su un gruppo di oggetti selezionati.
1.1 selezionare con mouse e tastiera
1.2 selezionare trascinando il mouse
2. i pulsanti per la selezione
2.1 seleziona tutto
2.2 deseleziona tutto
2.3 seleziona per colore
3. ridimensionare tutti gli oggetti selezionati
3.1 col mouse
3.2.1 tramite la finestra Scala, in percentuale
3.2.2 tramite la finestra Scala, specificando le dimensioni
Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1
Iscriviti a:
Post (Atom)