Come seguire il corso?

Seguire l'ordine delle lezioni è semplice! Basta sapere che la più recente è sempre quella che trovi per ultima.
Nella barra laterale destra trovi anche dei link per visualizzare i post relativi a degli argomenti specifici.

lunedì 1 febbraio 2016

3) Alcune impostazioni nel software Silhouette Studio. Area di lavoro: colori e zone attive

Ciao a tutti e bentornati sul blog. Come va?
In questa lezione vediamo alcune impostazioni del software che possiamo modificare secondo le nostre preferenze in modo tale che ogni nuovo documento si configuri nella maniera che più ci è comoda.

In particolare vedremo:
1. modifica di alcune impostazioni generali
 - lingua
 - verifica update
 - unità di misura
 - mostra dimensioni

2. modifica di alcune impostazioni predefinite
 - colore del tratto rosso o grigio
 - riempimento o solo perimetro
 - crocini di registro visualizzati

 3. modifica nelle opzioni display del colore dello sfondo dell'area di lavoro

 4. modifica colore dell'interfaccia del software 

5. area di lavoro: zone attive e inattive

Vi lascio alla video lezione e vi invito a lasciare dei feedback tramite commento!
Grazie

Irene


Nessun commento:

Posta un commento