Ormai appare chiaro che un oggetto può essere
1. selezionato e spostato con il mouse. Forse non sapete che si possono utilizzare anche le nostre "freccette" dalla tastiera...
ma questi due metodi non sono precisi!
Vediamo allora come utilizzare la finestra Sposta che ci consente di:
2.1 spostarci rispetto alla posizione "attuale" dell'oggetto
2.1.1 spostarci in una direzione specifica
2.1.2 spostarci contemporaneamente lungo x e y
2.2 spostarci rispetto al riferimento assoluto, fornendo le coordinate
2.2.1 riferendoci all'angolo in alto a sinistra del nostro oggetto
2.2.2 riferendoci al centro del nostro oggetto
Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube perchè in questo modo mi aiuterete a continuare questo percorso. Per farlo vi basta cliccare qui o sul link qui sotto
https://www.youtube.com/channel/UCmpOq5_DnrA-1P1zCsKDlqw?sub_confirmation=1
Nessun commento:
Posta un commento